Cos'è


L'inclusione riguarda tutti gli studenti, con un'attenzione particolare a chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES). Questa categoria include:

  • Studenti con disabilità: Attraverso Piani Educativi Individualizzati (PEI) e il supporto di insegnanti di sostegno.

  • Studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA): Utilizzando Piani Didattici Personalizzati (PDP) e strumenti compensativi.

  • Studenti con svantaggio socio-economico, linguistico o culturale: Offrendo percorsi personalizzati e supporto aggiuntivo per superare le difficoltà.

 

Documenti:
 

Protocollo per l’accoglienza di studenti con bes

Protocollo sulle procedure per la progettazione e la realizzazione degli interventi di sostegno

Protocollo di accoglienza studentesse e studenti con bisogni linguistici speciali

Cosa serve

 

  • Creare un ambiente accogliente: Dove ogni studente si senta accettato, valorizzato e parte attiva della comunità scolastica.

  • Promuovere l'apprendimento per tutti: Adattando metodi didattici, materiali e valutazione per rispondere alle esigenze specifiche di ogni alunno.

  • Sviluppare le competenze sociali e civiche: Insegnando agli studenti a rispettare le differenze, a collaborare e a risolvere i conflitti in modo costruttivo.

  • Costruire una partnership tra scuola e famiglia: Lavorando insieme per il benessere e il successo scolastico dello studente.

Luogo

Edificio scolastico